Info Utili Sardegna

Aeroporti e Porti

L’appartamento si trova a 1h e 15 minuti circa dall’Aeroporto di Cagliari e 2h circa dall’Aeroporto di Olbia. Gli scali marittimi di Golfo Aranci, Porto Torres, Olbia, Arbatax e Cagliari, collegano la Sardegna via nave con partenze da Genova, Livorno e Civitavecchia.

Shopping & Food

A pochi km da Girasole si trova la cittadina di Tortolì, la porta d’Ogliastra, animata da decine di migliaia di visitatori in estate, con numerosi negozi, ristoranti tipici sardi e tutti i servizi. Nei ristoranti assaporerai, oltre alle specialià di mare pescato fresco, i culurgiones, ravioli chiusi ‘a spiga’, le zuppe, porcetto e agnello arrosto e pecora bollita. Tutto accompagnato da un bicchiere di cannonau, immancabile nell’esperienza ogliastrina.

Tra mare e montagna

La costa sarda conta tanti km di spiagge, scogliere, calette nascoste e rias. La costa orientale è tra le più selvagge e conta alcune delle cale più belle (Cala Mariolu, Cala Goloritzè, Cala Luna, etc.) raggiungibili con gite in barca o gommone. Ma la Sardegna non è solo mare. Ci sono paesi e borghi da vedere, parchi e sentieri di trekking. Nel Supramonte c’è una gola immensa, Su Gorroppu, che è considerata la più grande e spettacolare d’Europa ma anche la Barbagia, per esempio, è una delle zone interne più selvagge dell’isola, che merita assolutamente una visita.

Mare cristallino

L’appartamento si trova a pochi minuti di auto dalle bellissime spiagge ogliastrine come il Lido di Orri, Lido di Cea e la spiaggia di Porto Frailis. Grazie alla vicinanza dei porti turistici di Arbatax e Santa Maria Navarrese è possibile raggiungere le calette dall’acqua cristallina del Golfo di Orosei con gite organizzate o in autonomia.

Su Gorroppu

Fare delle vacanze in Ogliastra significa anche fare un’escursione nelle montagne della Sardegna, come ad esempio alla gola de Su Gorropu, conosciuta per essere la gola più profonda dell’isola e anche una delle più profonde d’Europa. L’escursione dura 4-5 ore. Il percorso è piuttosto roccioso (si consigliano delle scarpe da trekking) e scende fino all’ingresso della gola, dove troverete uno stand per acquistare il biglietto d’ingresso da 5€.
All’interno della gola, potete scegliere tra diversi itinerari per esplorare il sito, con diversi livelli di difficoltà.